posta@opensourcesociety.net

Open Source Society - Blog

Open Source Society - Blog

 

Privacy, Freedom & Free/Open Source Software

photo_2022-01-19_08-00-50.jpegphoto_2022-01-19_08-00-50.jpeg

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI:

posta@opensourcesociety.net

 


telegram

Benvenuti nel mio blog dedicato alla tutela della Privacy, della Libertà individuale,  e dell'utilizzo di Software Free e Open Source.

 

Blog @ All Right Reserved 2025

Gmail spia le nostre mail? quali le alternative rispettose della privacy?

2025-03-04 09:01

Marco Scurria

Privacy, Alternativa a google,

Gmail spia le nostre mail? quali le alternative rispettose della privacy?

Gmail spia le nostre mail? quali le alternative rispettose della privacy?    Con l'avvento di android è diventato difficile non avere un account googl

 

 

Gmail spia le nostre mail? quali le alternative rispettose della privacy?

 

 

 

Con l'avvento di android è diventato difficile non avere un account google che ingannandoci ci costringe ad avere mail, mappe, drive ecc ecc non appena accendiamo un dispositivo android appena acquistato.

Ciò che molte persone non sanno però è che non è necessario avere un account google per usare un telefono android, ma come sempre la pubblicità è molto potente e ci fa credere che senza, il nostro dispositivo, sarebbe inutilizzabile.

Ciò però non è vero o meglio è vero solo in parte, nel senso che alcuni servizi google sono necessari al corretto funzionamento di android altri non lo sono, uno di questi è Gmail.

Il problema di gmail è che Google, per motivi di marketing, può accedere ad un numero illimitato di nostre informazioni personali (contenuto della mail, destinatari, calendario, rubrica) gmail infatti non utilizza mail crittografate ecco perchè è opportuno cambiare servizio mail con altri più sicuri e crittografati e gratuiti.

Di seuito vorrei proporre due servizi più attenti alla privacy delle nostre comunicazioni.

protonmail.png

Proton Mail

 

Il primo servizio è quello di proton Mail servizio Svizzero che sebbene offra nella sua versione gratuita solo 1 giga per le mail (crittografate) offre anche altri servizi sempre nel pacchetto gratuito come VPN, Calendari, Drive e un servizio di reistrazione password.

In alternativa si possono scegliere i piani Plus e Unlimited

Per chi fosse interessato ecco di seuito il Link:

https://proton.me/mail/pricing

tuta.png

Tuta mail

 

L'altro servizio che mi sento di consigliare in quanto utilizzatore è su server Tedeschi e sembra promettere maggiore privacy e libertà ai suoi clienti, anche qui abbiamo tre opzioni: una gratuita e due a pagamento con varie funzionalità.

https://tuta.com/it/

Altra cosa che è possibile fare se non vogliamo registrarci a questi due servizi che sono Freemium, quindi non free anche se utilizzano entrambe software open source, ma che al contrario di Google non garantiscono nessuna criptazione dei messaggi, è coprare un dominio e successivamente installare noi un mail server, ma ciò comporta sia di avere un hardware dedicato che delle competenze tecniche che non tutti posseggono.

Tuta o proton sono dei buoni compromessi anche se Proton è secondo me superiore in quanto fuori dalla UE.

Esistono tuttavia delle cose da sapere prima di decidere di migrare la nostra posta su questi servizi:

1. Entrambi non possono essere utilizzati in client free come Evolution, mozilla thunderbird ma hanno app dedicate

2. Alcuni messaggi non utilizzando i classici protocolli non sicuri delle mail potrebbero non essere recapitati (es. Messaggi mandati da sistemi di allarme, sistemi di alert snmp ecc ecc.)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

153c461c31b5275c0e21e23871370b8ef2735cc9

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog

peertube-icon-filled-256
neptube
mastodon
telegram_logo

Link social OpenSourceSociety