Monitorare lo stato di salute senza essere spiati
Le applicazioni Free/Open Source anche nel caso del monitoraggio del nostro stato di salute ci vengono in aiuta limitando a noi e non a compagnie commerciali il controllo sul nostro stato di salute.
Che sia la frequenza cardiaca, il controllo della sedentarietà, la durata del sonno, il reminder per farmaci ecc ecc queste applicazioni oltre ad avere i vantaggi di quelle proprietarie ci possono essere utili per migliorare la nostra qualità della vita semplicemente e senza necessariamente condividere dati così sensibili su abitudini e stati di salute con aziende che magari potrebbero sfruttare i dati contro di noi, pensiamo ad esempio a compagnie di assicurazione sulla vita che potrebbero aumetare o negare polizze a persone obese, sedentarie con alta probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, oppure ad aziende farmaceutiche che potrebbero piazzare il loro ultimo prodotto in un determinato luogo per via del numero di persone che soffrono di una determinata patologia.
Ecco allora che uno strumento come un semplice smartwatch diventerebbe il nostro cavallo di troia e favorirebbe invece i soliti noti.

Gadgetbridge
La prima app che può sostituire sul nostro cellulare le app proprietarie di controllo dello smartwatch è Gadgetbridge, compatibile con numerosi smartwatch anche di fascia alta tra cui Sony, Casio, Fossil, Amazifit ecc ecc sono ben 319 attualmente i devices supportati da questa app, a seconda dei sensori dello smartwatch può gestire:
Battito cardiaco
Distanza Percorsa
Ore di Sonno/Veglia
Passi
Notifiche sms/chat
Gestione chiamate
Geolocation
Ho provato e utilizzo questa applicazione e devo dire che fino ad ora non ho trovato ostacoli, l'unico neo è che come tutte le applicazioni open source viene ostacolata l'installazione e la sincronizzazione in alcuni casi dai produttori per ovvi motivi di acquisizione dati.

OpenScale
State cercando un'app che gestisca la vostra bilancia elettronica? No?
Allora dovreste farlo, si perchè anche in questo caso alla stessa stregua dello smartwatch vengono raccolti dati sul vostro stato di salute quindi le opzioni anche in questo caso sono 2
Non utilizzare questi strumenti che sono utili per monitorare la salute o utilizzarli ma facendo attenzione a che dati così sensibili non vadano a finire in mani sbagliate.
Con OpenScale potrete usare la vostra bilancia intelligente senza dover per forza condividere i dati con nessuno.
A questo link potrete trovare un'elenco delle bilance attualmente compatibili, molte si trovano in vendita su Amazon.
Per correttezza devo dire che l'app tuttavia non è del tutto free è Freeware per cui non del tutto libera, non ho trovato alternative migliori che leggano i dati direttamente dalle bilance.
https://github.com/oliexdev/openScale/wiki/Supported-scales-in-openScale
OpenScale permette di raccogliere i seguenti parametri:
Peso
Percentuale di Massa grassa e Magra
Acqua presente nel corpo in percentuale
Fabbisogno calorico
BMI
Un'ottima app quindi per chi fa dieta e vuole tenere sotto controllo diversi valori.

HomeMedikit
L'applicazione che ci permette di controllare le nostre scorte di medicinali, integratori suddividendoli per categorie, che ci ricorda la data di scadenza, e ci notifica quando assumere il medicamento.
Soprattutto per le persone anziane è un'ttimo alleato che ci ricorda quando assumere la dose e ci ricorda se l'abbiamo presa oppure no.

FitoTrack
Vuoi tracciare le tue sessioni di allenamento ma senza condividerle con nessuno?
Fito track ti permette grazie anche all'associazione con gadgetbridge di tracciare le tue sessioni di allenamento che sia una semplice passeggiata o una sgambata in bicicletta, utilizza poi le mappe open source (non quelle di google come la maggior parte dei tracker) per deliniare il percorso che hai fatto e calcolare una serie di valori come distanza, avvisi per il battito cardiaco, altitudine, velocità in km/h.
Insomma un compagno indispensabile se si fa attività sportiva ma in maniera privata e soprattutto gratuita.

Noice: Natural calming noise
Si sa i suoni della natura aiutano a ritrovare la serenità smarrita, non sempre però si riesce con i ritmi di oggi a trovare un momento per fare delle passeggiate in natura nel bosco, se non si può allontanarsi dal caos cittadino possiamo almeno ascoltare qualche suono rilassante, questa applicazione fa proprio questo permette di impostare una serie di suoni rilassanti dal gorgoglio dell'acqua al crepitio del fuoco, al suono del vento permettendoci di calmare almeno un pò la nostra mente.

MediLog
Penso che questa app possa essere d'aiuto a persone anziane o che soffrono di alcune patologie come diabete, pressione alta, asma ma anche per tenere traccia dello stato di salute quando non siamo proprio in forma, MediLog permette di prendere nota di alcuni valori come appunto pressione arteriosa, glucosio, peso, temperatura ossimetria e li raccoglie in un database magari per poi sottoporli all'attenzione del medico di fiducia.
Penso che questa app sia indicata proprio per le persone anziane che magari vogliono tenere traccia delle misurazioni fatte, può anche essere utile a persone addette ai lavori, come Infermieri privati, badanti sempre per lo stesso motivo.
L'applicazione inoltre ha uno spazio note per tutte le persone che vogliono magari tenere un diario delle sensazioni.
Queste erano solo alcune tra le più interessanti applicazioni Open Source che riguardano la salute ma ce ne sono molte altre che potete trovare sempre su F-Droid oppure su Alternative to.