Libre office La vera alternativa a Office.
Se state cercando un'alternativa a Office di Microsoft, LibreOffice è sicuramente ciò che fa per voi, gli sforzi degli sviluppatori fatti durante gli anni ha permesso a questa fantastica piattaforma di essere abbastanza matura e di poter completamente sostituire la suite office di Microsoft.
Ma perchè sostituire Office?
Non tutti forse sono a conoscenza del fatto che ogni documento, ogni presentazione, ogni cosa prodotta con gli strumenti office di Microsoft non è privata vi allego il video di Naomi Brockwell:
Ecco il motivo per cui dovremmo iniziare a usare prodotti che non possono essere ispezionati o tracciati, uno di questi prodotti è sicuramente la suite per ufficio che è installata in tutti i pc privati ma anche e soprattutto su quelli usati dalle amministrazioni pubbliche.
Ciò rappresenta un grossa falla di sicurezza per ciò che concerne la salvaguardia dei dati degli utenti ma soprattutto per ciò che riguarda la privacy su documenti molto riservati delle amministrazioni statali.
Dopo questa premessa e dopo aver visionato il video di Naomi vediamo allora quali sono le caratteristiche di LibreOffice:
1. Utilizzo di formati Liberi come ODF e retrocompatibilità con i formati proprietari di Microsoft
Ciò significa che possiamo salvare i nostri files senza necessariamente usare formati proprietari ma possiamo anche leggere i formati proprietari di Office (office invece non ha retrocompatibilità con formati aperti e costringe ad usare i propri.)
2. Anche LibreOffice ha una suite completa di programmi per Videoscrittura (Write), Fogli di Calcolo (Calc), Presentazioni (Impress), Disegno (Draw), Database (Base) in più ha un programma per il calcolo matematico (Math)
3. LibreOffice garantisce la privacy del contenuto dei files creati con gli strumenti messi a disposizione.
A differenza di Office con LibreOffice abbiamo la garazia che i nostri files siano privati e non accessibili a tutti, pensiamo ad esempio ad aziende concorrenti alle quali attraverso Office il contenuto dei files possa essere venduto.
4. Interfaccia praticamente identica a Office
Per garantire meno shock possibile agli utenti che decidono di passare a LibreOffice, l'interfaccia è praticamente identica a quella di vecchie versioni di Office e nelle ultime versioni è stata implementata la possibilità della visualizzazione a schede come in Office.
5. Essendo Open Source chi ne ha le capacità e voglia implementare qualcosa può collaborare con il team o svillupare una versione modificata di LibreOffice.
Questa possibilità ovviamente riguarda solo i software open source non certo quelli proprietari come Office.
6. Gratuità del software
Il fatto che LibreOffice sia gratuito costituisce un risparmio sia per le aziende che decidono di utilizzarlo (evitando il pagamento delle licenze a Microsoft), sia alle pubbliche amministrazioni risparmiando soldi pubblici che possono essere destinati ad altri scopi più importanti.

Conclusioni , la mia esperienza
Dopo anni di utilizzo posso sicuramente affermare che Libre Office è come altri software Open Source uno strumento completo e non ha nulla da invidiare a Office, anzi i suoi innumerevoli vantaggi in termini di gratuità, affidabilità, compatibilità lo rendono la scelta più intelligente anzichè buttare letteralmete soldi in una suite che può essere rimpiazzata (soprattutto in ambito Pubblico come avviene in altri paesi come la Germania) con un software completo, sicuro e funzionale.
Ecco a voi il Link per poter scaricare l'ultima versione che vi ricordo è compatibile con Windows, Linux e Mac:
https://www.libreoffice.org/download/download-libreoffice/


