posta@opensourcesociety.net

Open Source Society - Blog

Open Source Society - Blog

 

Privacy, Freedom & Free/Open Source Software

photo_2022-01-19_08-00-50.jpegphoto_2022-01-19_08-00-50.jpeg

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI:

posta@opensourcesociety.net

 


telegram

Benvenuti nel mio blog dedicato alla tutela della Privacy, della Libertà individuale,  e dell'utilizzo di Software Free e Open Source.

 

Blog @ All Right Reserved 2025

Le migliori app Free e Open source per la sicurezza su Android

2025-04-04 09:53

Marco Scurria

Privacy, Altre Alternative Open Source,

Le migliori app Free e Open source per la sicurezza su Android

Quali sono le migliori applicazioni per sicurezza e privacy sul nostro smartphone?

 

 

 

Applicazioni Android per sicurezza e privacy

 

 

 

Partendo dal principio che come si diceva per i computer, a maggior ragione si può dire che, uno smarphone connesso è uno smarphone insicuro, ci sono tuttavia delle app che possono mitigare almeno in parte (anche se a dirla tutta è un'impresa titanica) l'esposizione a virus o a tutelare la privacy sul nostro cellulare.

 

In questo articolo voglio suggerire alcune app che appunto cercano di arginare le falle di sicurezza e privacy dei nostri cellulari, più qualche consiglio sull'utilizzo dei dispositivi in maniera più consapevole.

hypatia.png

Hypatia è un software antivirus che era mantenuto da Divest, purtroppo i suoi manutentori hanno deciso di abbandonare alcuni progetti interessanti come il sistema operativo DivestOS alternativa ad android e compatibile con moltissimi cellulari e di conseguenza hanno abbandonato Hypatia.

 

Tuttavia il software è ancora funzionante e si riesce ad aggiornare il database, Hypatia è ottimo in quanto è un'antivirus in real-time quindi rileva eventuali software malevoli in automatico.

 

Attualmente non esiste un'alternativa valida per cui anche se non più supportato finche si può ancora utilizzarlo ed aggiornarlo suggerisco di continuare a farlo.

 

Per scaricarlo e vedere tutte le funzioni di Hypatia vi lascio un link sotto:

 

https://f-droid.org/it/packages/us.spotco.malwarescanner/

rethink.png

Un'altra app che non deve mancare sul nostro cellulare è Rethink DNS un software che fa da dns server con filtri personalizzabili per bloccare app che si collegano a Google, Facebook, Twitter, e in generale ogni app può essere controllata e limitata da questo software, ciò garantisce la privacy e blocca l'invio di dati indesiderato.

 

Facile da usare trovate la videoguida sul sito per la prima configurazione.

 

Link a Rethink DNS

 

https://rethinkdns.com/

onion-share.png

Vuoi mandare un file tra cellulari o pc in modo anonimo e criptato anche senza che il tuo interlocutore abbia installato OnionShare?

Con questa applicazione puoi condividere file e cartelle come faresti con gdrive condividendo il link al quale potranno accedere solo coloro con cui hai condiviso precedentemente la password.

OnionShare non si limita solo a questo ma è un server in grado di ospitare un sito web html statico, puoi usarlo come chat anonima e ricevere files tutto sotto rete Tor crittografata.

 

Link a OnionShare

 

https://onionshare.org/

 

syncthing.png

Per chi vuole avere un server stile Gdrive ma privato, facile da usare e che può condividere con altre persone e sincronizzare le cartelle del cellulare usando il server come backup foto, video, file ecc Syncthing è la soluzione.

 

Facile da installare su Windows, Mac o Linux possiamo creare un server che sincronizza il contenuto di una o più cartelle del nostro cellulare per poter salvare e condividere ciò che vogliamo, e che ci serve da backup in caso di furto o smarrimento del cellulare ma senza passare da Google o altre BigTech che scansionano i nostri file.

 

Con Syncthing avrai la soluzione privata e sicura per condividere, fare backup e la sincronizzazione dei tuoi file e senza limiti di spazio, non più massimo 10gb ma la capienza che vorrai tu dedicare ai tuoi file, quindi il limite è il nostro hard disk.

 

Link to Syncthing

 

https://syncthing.net/

 

Queste erano solo alcune delle app più interessanti in termini di privacy e sicurezza tuttavia ce ne sarebbero molte altre come SimpleX chat, Privacy Indicator, Orbot, Netbird che proteggono  ulteriormente la nostra privacy che potete trovare su F-Droid.

 

Alcuni consigli utili e comportamenti corretti per evitare di compromettere i nostri dati e la nostra sicurezza.

 

1) Più app scarichi sul tuo cellulare più aumenti il rischio e la superficie d'attacco

 

L'avere all'interno del cellulare centinaia di applicazioni non fa altro che aumentare il numero di connessioni, utilizzo di GPS, Bluetooth, Wifi con cui le applicazioni possono tracciarci e inviare dati, per cui avere meno applicazioni è essenziale per non incorrere in problemi.

 

2) Spegnere Bluetooth, Wifi e posizione quando non servono

 

Se hai il wifi sempre attivo senza che tu stia utilizzando il cellulare può essere controproducente per la tua sicurezza ricorda Google ti ascolta….

No non è una teoria complottista ma un dato di fatto google assistant per funzionare deve essere sempre in ascolto altrimenti come farebbe a capire quando lo interpelli con “Ok Google”?

 

3) Non condividere dati su Google, Facebook e altre piattaforme.

 

Lo so cosa pensi, è impossibile non farlo, e invece non è così per ogni prodotto ce n'è un'altro Free e open source molto più sicuro che non vende i tuoi dati e garantisce l'anonimato.

I dati che sono in server senza protezione e centralizzati come quelli della maggior parte delle aziende BigTech non sono al sicuro per cui dovresti evitarli come la peste.

 

4) Consiglio di buon senso, posa il cellulare e non usarlo

 

Più usi il cellulare con app come Facebook, Twitter, Tik Tok e più stimoli endorfine, gli stimoli visivi si trasformano in appagamento con un like su un post, con visualizzazioni su un video ecc ecc. Ciò non fa certo bene a te e a chi ti sta intorno rendendoti un drogato senza stupefacenti, abbassa il tuo livello di ragionamento e ti distrae dall'essere produttivo.

Recentemente sono stati tolti a dei ragazzi di una scuola i cellulari e messi all'interno di un portacellulari chiuso per 8 ore, dopo pochi giorni la loro attenzione e produttività è tornata a un buon livello rispetto a prima.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog

153c461c31b5275c0e21e23871370b8ef2735cc9
peertube-icon-filled-256
neptube
mastodon
telegram_logo

Link social OpenSourceSociety