Gimp Rilascita la versione 3.0.
E' stata appena rilasciata la versione 3.0 del famoso programma Free e Open Source Gimp per la manipolazione delle foto e immagini in generale, sostituto a tutti gli effetti del più famoso software proprietario Photosho.
Il team di Gimp, fatto da sviluppatori volontari, a sette anni di dalla versione 2.10 uscita nel 2018 ha finalmente rilasciato la nuova versione con nuove caratteristiche.
Punti salienti
- Hai bisogno di modificare un filtro che hai applicato ore fa? Il nuovo sistema di montaggio non distruttivo per i filtri più comunemente usati. Vedere i cambiamenti in tempo reale con l'anteprima dei canali.
- Scambia i file con più applicazioni, compresi i file BC7 DDS e migliori esportazioni PSD e molti nuovi formati.
- Non sa quanto sia grande fare il disegno? Basta impostare lo strumento di pittura per espandere gli strati automaticamente, se necessario.
- Anche rendere più facile il testo pro-qualità. Concepi il tuo testo, applica i contorni, le ombre, le smagliature e altro ancora, e puoi ancora modificare il tuo testo, cambiare carattere e dimensione e persino modificare le impostazioni di stile.
- Organizzare gli strati è diventato molto più facile con la capacità di selezionare più oggetti contemporaneamente, spostarli o trasformarli tutti insieme!
- La gestione del colore è stata ancora migliorata, dato che il nostro progetto a lungo termine per fare di Prevenar un editor di immagini avanzato per tutti gli usi.
- Un toolkit grafico aggiornato (GTK3) per l'uso moderno del desktop.
- Nuovo logo Wilber!
Fonte sito ufficiale di Gimp https://www.gimp.org

Gimp oltre che una ricca documentazione offre tutorial gratuiti sul proprio sito differenziati per gradi come Beginner rivolto ai neofiti del programma ma anche tutorial per il Photo Editing più professionale oltre a tutorial più orientati alla programmazione di Gimp in Perl o alla sua configurazione.



Se state cercando un software professionale che non ha nulla da invidiare a Photoshop di Adobe ma gratis e open source Gimp è la soluzione migliore.