La migliore scelta per sostituire il sistema operativo Microsoft è Linux.
Non tutti sanno che oltre ai sistemi operativi proprietari (controllati e che spiano gli utilizzatori), esiste tutta una serie di software gratuiti, Liberi e a sorgente aperta (non controllati e sviluppati da una grande comunità di programmatori in tutto il mondo) che possiamo installare sul nostro pc/laptop in modo da evitare di essere tracciati in ogni nosto utilizzo del pc. Tra i più famosi sistemi operativi alternativi (che non hanno nulla in meno di quelli proprietari) c'è Linux.
Linux è in realtà solo il kernel cioè il cuore del sistema operativo sviluppato da Linus Torvalds ma col tempo la parola Linux è stata utilizzata per indicare una serie di sistemi operativi open source che possono essere installati e a seconda delle nostre esigenze la scelta può essere fatta tra le varie “Distribuzioni” o “Distro” che hanno peculiarità diverse per il tipo di lavoro che dobbiamo fare.
Tra le varie “Distro” ci sono quelle incentrate alla Security e al Pen test come ParrotOs o Kali Linux, oppure Ubuntu Studio sviluppate per i content creator, e altre come Mint, Ubuntu, Fedora che si concentrano più sull'utilizzo di tutti i giorni da parte di tutti noi.
In questo articolo farò una mini classifica sulle distribuzioni che a mio avviso sono più semplici da usare, metterò distribuzioni come ubuntu che sposano una filosofia più commerciale come Microsoft ma non saranno tra quelle più consigliate.

1. Linux Mint
Al primo posto della classifica delle migliori distribuzioni in termini di semplicità ma anche di personalizzazione, facilità di installazione e completezza metto linux mint una distribuzione che deriva da Ubuntu ma che dal suo esordio il 27/8/2006 ha dato prova di essere stabile e funzionale, ha preinstallati software come Hypnotix che permette di vedere tv e programmi dal mondo. In somma davvero una piacevole e semplice distribuzione, migliore alternativa a Windows.
Linux Mint c'è in diverse versione da desktop come Cinnamon, Mate, LMDE quest'ultima basata su debian.

2. Debian
Debian è una delle più longeve distribuzioni linux sebbene abbia delle limitazioni in termini di driver in quanto utilizza software open source anche per la compatibilità hardware, rimane una distro sicura e libera.
Unica pecca a mio avviso è l'installazione non proprio il massimo della comodità.
Rimane una distro sicura e privacy friendly.

3. MX Linux
Più volte al secondo posto nella classifica distro watch MX Linux è sembre basata su debian ed è stata concepita per essere semplice da utilizzare, gradevole come desktop environment e stabile.
I suoi ambienti desktop comprendono KDE, Fluxbox, xfce per i pc meno performanti.

4. Pop OS!
Se sei appassionato di Giochi al pc forse questa distribuzione può fare al caso tuo, si perchè Pop Os ha la caratteristica di essere molto compatibile con le schede video NVIDIA e AMD e predisposta all'installazione di steam.
Oltre a questo l'interfaccia grafica molto simile al mac la rende più produttiva senza distrazioni.
Eè mantenuta da System76 che tra l'altro vende hardware con questa o altre distro preinstallare.

5. Ubuntu
In fondo alla classifica non certo per le sue caratteristiche tecniche ma perchè Canonical è diventata una società commerciale al pari di Microsoft.
Per chi si approccia a Linux Ubuntu è comunque un buon punto di partenza anche se non la userei per conservare dati riservati.
La vedo come una soluzione più per testare linux non certo per uso professionale o privato.
Conclusioni
Pertanto la scelta a mio avvisto per un uso non commerciale ma privato che garantisce piena libertà all'utente in termini di affidabilità, privacy e personalizzazione è sicuramente Linux Mint io stesso utilizzo questa distribuzione da anni senza riscontrare grossi problemi.
Altra considerazione da fare, viste le scelte di Microsoft col suo sistema operativo Windows 11 che traccia tutto quello che l'utente fa durante il normale utilizzo non ultima la funzione degli screenshoot periodici del desktop è quella relativa sulla privacy e sul tracciamento cosa che Microsoft non nasconde e dichiara apertamente di fare per non parlare di copilot.
Mi domando visto che le alternative ci sono perchè non usarle?